USMI ROMA
U.S.M.I. DIOCESANA
Piazza S. Giovanni in Laterano, 6 00184
Roma – Tel. e Fax 06.69886278
e-mail: usmidiocesana@diocesidiroma.it
DIOCESI DI ROMA
USMI DIOCESANA
COMUNICAZIONI
COMUNICAZIONI
LA SEGRETERIA USMI
DISPONIBILE
dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle 12.00
Assemblea della Vita Consacrata
L'Assemblea della Vita Consacrata sarà on line
venerdì 1 febbraio alle ore 9.30 sul tema
Vita Consacrata e Famiglia (bellezza e povertà).
Arriveranno in seguito tutte le indicazioni necessarie per collegarsi all'Assemblea on line.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA GIORNATA MONDIALE CONTRO
LA TRATTA DI PERSONE
PREGHIERA CONTRO LA TRATTA
LE INFORMAZIONI-LA PREGHIERA-IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
DALLA DIOCESI DI ROMA
L’invito di Mons. Gianpiero Palmieri a partecipare al Percorso di formazione in videoconferenza “Tratta delle persone e sostegno alle vittime” organizzato dalla Diocesi di Roma.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile al seguente link:
https://forms.gle/2nRSB9D6zXw3KKEM8
Segreteria di Direzione Caritas di Roma
Tel 06 69886424
PROGRAMMA
TUTTE LE INIZIATIVE
INFORMAZIONI e incontri dai settori diocesani
PROGRAMMAZIONE 2020-2021
USMI LAZIO
Come sempre, vi comunicheremo gli eventi promossi dalla Diocesi, dall’Ufficio della Vita Consacrata, dall’USMI Diocesana, Lazio e Nazionale; vi suggeriamo, comunque, di collegarvi con i rispettivi Siti, per conoscerne l’attività.
Con gioia condivido le Linee programmatiche 2019 – 2023. Sono il frutto della preghiera e del discernimento fatto dal Consiglio di Presidenza alla luce dello Spirito Santo, a partire dai contenuti dell’ultima Assemblea Nazionale, dai suggerimenti del Consiglio Nazionale, dal confronto con le sorelle dei vari Ambiti, dall’ascolto degli eventi ecclesiali e dalle nuove sfide che interpellano la Vita Consacrata. Inoltre, abbiamo tenuto aperto lo sguardo sulla realtà sociale, prendendo ulteriore consapevolezza che siamo chiamate a essere oggi, con maggiore visibilità, profezia di speranza e di comunione.
CONGREGAZIONI IN RETE
ALTRE NOTIZIE
Tratta e sfruttamento sessuale, il percorso formativo proposto dalla diocesi
USMI ROMA
15-01-2021 15:29
15-01-2021 15:29
Ritiro di Gennaio 2021
USMI ROMA
12-01-2021 17:13
12-01-2021 17:13
RITIRO DICEMBRE SETTORE SUD
USMI ROMA
20-12-2020 11:41
20-12-2020 11:41
PER GESÙ TUTTO È POCO - Sua Eccellenza Mons. Paolo Ricciardi
USMI ROMA
14-11-2020 18:22
14-11-2020 18:22
SENZA DI LUI NON POTETE FAR NULLA
USMI ROMA
14-11-2020 17:52
14-11-2020 17:52
“Una GOCCIA, il VENTO, un VIRUS di speranza”
USMI ROMA
10-11-2020 21:51
10-11-2020 21:51
Nessuno si salva da solo - Pace e fraternità
USMI ROMA
21-10-2020 15:36
21-10-2020 15:36
Parte l’itinerario di formazione per le équipe pastorali
USMI ROMA
17-10-2020 23:16
17-10-2020 23:16
E' tempo di sottoscrivere un patto educativo globale
USMI ROMA
15-10-2020 21:42
15-10-2020 21:42
USMI/CISM-Video della presentazione dell'Enciclica "Fratelli tutti"
USMI ROMA
10-10-2020 13:01
10-10-2020 13:01
Itinerari formativi 2020 – 2021 per novizie/i, per neo-professe
USMI ROMA
03-10-2020 15:56
03-10-2020 15:56
Mons Gianpiero Palmieri nominato vicegerente della diocesi
USMI ROMA
20-09-2020 10:57
20-09-2020 10:57
BOLLETTINO UISG – TALITHA KUM: 10 ANNI!
USMI ROMA
19-09-2020 16:26
19-09-2020 16:26
CORSO TRIENNALE ESTIVO PER LA FORMAZIONE DEI CATECHISTI
USMI ROMA
31-07-2020 18:40
31-07-2020 18:40
LETTERA ALLE COMUNITÀ DI FINE ANNO PASTORALE
USMI ROMA
26-06-2020 19:11
26-06-2020 19:11
Linee guida per il cammino pastorale 2020-2021
USMI ROMA
25-06-2020 21:54
25-06-2020 21:54
VIDEO CONFERENZA VITA CONSACRATA
USMI ROMA
25-06-2020 19:20
25-06-2020 19:20
CORSO BIBLICO
USMI ROMA
17-01-2020 10:18
17-01-2020 10:18
I° DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
USMI ROMA
14-01-2020 20:46
14-01-2020 20:46
L'AUDACIA DELL'AMORE
USMI ROMA
23-01-2020 10:24
23-01-2020 10:24
DALLA DIOCESI
Sostenere la formazione e l’operatività pastorale delle équipe.
Sostenere la formazione e l’operatività pastorale delle équipe.
Questo l’obiettivo dei nove incontri formativi promossi dalla diocesi di Roma per i membri delle équipe pastorali, al via da sabato 17 ottobre, dalle 10 alle 11.
Stesso orario per i successivi appuntamenti, che si terranno sempre
un sabato mattina al mese secondo il seguente calendario:
7 novembre, 5 dicembre, 16 gennaio, 13 febbraio, 13 marzo, 17 aprile, 8 maggio.
Gli incontri potranno essere seguiti in streaming sulla pagina Facebook della diocesi oppure in diretta su Nsl, canale 74 del digitale terrestre.
Imparare Roma
per annunciare al mondo la gioia del Vangelo
AIUTIAMOCI
Come forse saprete l'ostello Caritas don Luigi di Liegro alla stazione Termini
dal 1 dicembre si è trasferito presso l'ostello di villa Monte Mario delle Suore Carmelitane (via Trionfale 6157) dove accogliamo 80 persone senza dimora in stanze singole e doppie con bagno interno, in grado quindi di garantire una maggiore sicurezza sanitaria in questo periodo ancora così complesso, soprattutto per i più fragili.
Stiamo cercando volontari che ci diano una mano nelle attività di accoglienza e mensa serale (orario di servizio 17:30-20:30) o durante le colazioni (6:30-8:30).
Chi di voi potesse dare la propria disponibilità anche un giorno a settimana può contattare il numero 342-7902662 o scrivere a ostello@caritasroma.it.
INFORMAZIONI alle comunita'
INIZIATIVE IN EVIDENZA
IL CORSO BIBLICO VIENE SOSPESO
in seguito al Decreto emanato dal Governo;
L’Usmi Nazionale in linea con le direttive, rimane chiusa a tutti i Convegni Nazionali e Regionali
di conseguenza anche IL Corso Biblico.
SARÀ NOSTRA PREMURA INFORMARVI PRIMA POSSIBILE SULLE NUOVE DIRETTIVE
PER CONTINUARE IL CORSO CHE AL MOMENTO VIENE SOSPESO.
Vi informeremo tramite email
CORSO BIBLICO
SEI INCONTRI SULLA PERSONA E L’APOSTOLO PIETRO
Dal 15 febbraio 2020 al 21 marzo 2020
LA SEDE:
Usmi Nazionale (Via Zanardelli, 32 00186 ROMA)
ORARIO:
dalle 16.00 alle 18.00 eccetto il giorno 15 febbraio,
inizieremo con l’accoglienza alle ore 15,30
LE DATE:
da decidere in un prossimo futuro altre date
ALTRI
COLLEGAMENTI
CON LA DIOCESI IN RETE CON IL VANGELO
ASCOLTANDO IL GRIDO DELLA CITTA'
Più ti unisci a Gesù e Lui diventa il centro della tua vita, più Lui ti fa uscire da te stesso, ti decentra e ti apre agli altri».
«Non siamo al centro, siamo, per cosi dire, “spostati”, siamo al servizio di Cristo e della Chiesa».
(Papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii gaudium, 265)